Il D.lgs. 231/01 ha introdotto la responsabilità amministrativa (para-penale) degli Enti collettivi per i reati commessi nell’interesse o a vantaggio dei medesimi da parte dei loro dipendenti, autori materiali del reato, imponendo al management aziendale l’adozione di misure organizzative idonee ad evitare il rischio di un addebito collettivo e generalizzato in caso di specifiche responsabilità personali. I professionisti di K-Solution implementano Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo, la cui adozione ed attuazione esenta l’ente dalla responsabilità amministrativa, evitando così pesanti sanzioni ed eventuali sanzioni interdittive
K-Solution fornisce consulenza nei settori dell’antiriciclaggio, anticorruzione, privacy e nella implementazione dei modelli di organizzazione di gestione e controllo ai sensi del D.lgs. n. 231/2001.
K-Solution sviluppa modelli antiriciclaggio, assiste enti creditizi, intermediari finanziari e professionisti nell’assolvimento degli obblighi dettati dalla normativa antiriciclaggio (D.lgs. n. 231/2007) e, in particolare, nell’identificazione e nell’adeguata verifica della clientela, nella conservazione della documentazione, nell’eventuale segnalazione delle operazioni sospette a seguito di opportuna valutazione del rischio riciclaggio/finanziamento al terrorismo.
In materia di anticorruzione curiamo la predisposizione di policy aziendali atte a corrispondere alle linee guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nonché la individuazione di aree a rischio corruzione per le società e i gruppi societari che operano con la pubblica amministrazione, trasfondendo il tutto nei modelli di organizzazione di gestione e controllo da predisporre ai sensi del D.lgs. n. 231/2001.
Nel comparto concernente la prevenzione dei reati informatici K-Solution elabora modelli di compliance privacy adeguati alla nuova normativa europea introdotta con il Regolamento UE 2016/679 e alla normativa nazionale tutt’ora vigente, nonché alle disposizioni di legge per l’adattamento al citato Regolamento.