Descrizione del corso
Il Data Protection Officer (D.P.O.) costituirà il fulcro di tutti i processi aziendali e degli Uffici incardinati nelle Pubbliche Amministrazioni, a mente del Regolamento UE 2016/679, entro e non oltre il 25 maggio 2018 le organizzazioni pubbliche e numerose imprese private avranno l’obbligo di adeguare i propri processi interni gestionali e nominare obbligatoriamente la nuova figura professionale del Data Protection Officer. In breve al DPO spettano diversi e specifici compiti, si può definire come il professionista al servizio di vari soggetti istituzionali (azienda, ente, Pubblica Amministrazione, studi professionali ecc. ecc.), la cui mission è assicurare la protezione del patrimonio informativo aziendale e dei dati personali trattati dagli stessi.