Il DPO è uno degli elementi chiave all’interno del sistema di governance dei dati, potendo questo sia favorire l’osservanza degli obblighi normativi sia fungere da interfaccia fra i soggetti coinvolti dai trattamenti di dati personali. I suoi compiti consistono nell’informare e fornire consulenza al Titolare, al Responsabile ed ai dipendenti, sorvegliare l’osservanza del GDPR e cooperare con l’autorità di controllo.
In ambito aziendale rappresenta soggetti con un elevatissimo livello di conoscenze, abilità e competenze in uno specifico contesto organizzativo (sia esso un’area funzionale dell’organizzazione sia il settore di appartenenza della stessa) per garantire l’adozione di idonee misure organizzative nel trattamento di dati personali.
Descrizione del corso Il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation) è stato introdotto con lo scopo di creare una legislazione Privacy comune a tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea, introducendo importanti novità all’interno del nostro ordinamento come il principio di responsabilizzazione, stabilendo al contempo apparenti semplificazioni legate al grado di compliance dimostrato [...]